Uso del bitume in pittura
 Questa particolare miscela di bitume, argilla e standolio di lino diluito in trementina può essere usata da sola, direttamente sulla superficie già rifinita, o per esaltare le screpolature ottenute.  Nel Medioevo, intorno all’anno mille, il bitume venne utilizzato per le icone sacre, ancora una volta per la velatura finale della tavola, per esaltarne i contrasti cromatici.  Copriva la pittura con una tela bene inverniciata di un suo particolare bitume , il quale tenacemente si attaccava al muro, poscia batteva con una mazzuola di.  Spedizione GRATUITA sopra EUR 29.   Solo con disponibilità immediata - Ordina ora.    MATCOLOR sulle membrane bitume polimero a seconda della natura e del grado di.  Apelle ,successivamente i pittori romani, utilizzavano bitume diluito e in piccole quantità.  Il composto ero scuro.  In pittura Lo stesso argomento in dettaglio: Bruno bitume.  Compra Pittura per bitume Arcasphalt - Pittura in resina rivestimento per pavimenti, bitume , asfalto, catrame a...