Polistirene espanso o estruso

Cherchez Polistirolo Estruso. I pannelli in polistirene espanso sono un ottimo isolante termico. Previene quindi la formazione di muffa e condensa. Ha un’ottima resistenza e durata nel tempo. IL POLISTIROLO ESTRUSO.


Pannelli in polistirene espanso estruso 3cm con guaina velo vetro 2mm Polysol IPX F Polyglass.

Consegna a partire da 22. Pertanto, nel processo di produzione, abbiamo bisogno di additivi speciali e agenti espandenti insieme a cristalli di polistirolo. Alimentiamo questi componenti in un estrusore.


Entrambi provengono dallo stirene, sostanza naturale presente in natura nei semi di fagiolo e di caffè, nel luppolo, nelle noci e nelle fragole. Per questo il polistirene espanso è considerato sicuro da parte della Dangerous Substances Directive, rilasciato ancora negli anni della CEE. Scegliete la qualità con il polistirene Knauf Insulation.


Proviene dallo stirene, una sostanza naturale presente nei semi di caffè, di fagiolo, nel luppolo, nelle noci e nelle fragole. Vasta scelta, promozioni e consegna rapida in tutta Italia.

Polistirene e polistirolo sono sinonimi, si tratta dello stesso prodotto. Il polistirene viene ricavato partendo dallo stirene monomero, derivato dal petrolio. La differenza con EPS sta nella maggiore resistenza alla compressione. Pannelli in espanso rigido di polistirolo vengono proposti per alcuni casi di applicazione speciali come polistirolo estruso (XPS).


Come per la produzione del polistirolo espanso , lo stirene grezzo viene prodotto in diversi stadi dal petrolio. Il polistirolo liquido viene espanso ( estruso ) con propellenti e pressato attraverso degli ugelli a fessura larga formando delle lastre. Caratteristiche del Polistirolo Estruso Quando si parla di polistirolo estruso, si fa riferimento ad una qualità di polistirene molto più densa se messa a confronto con quella espansa. La compattezza di questo materiale è una delle sue caratteristiche principali, insieme alla sua elevata robustezza.


Particolarmente indicato per l’isolamento di fondazioni, pareti contro terra, tetti rovesci, pavimentazioni civili e industriali. Un confronto in diversi video su quale materiale isolante è più equilibrato per la coibentazione. Il miglior isolante è quello che isola meglio nelle condizioni in cui deve essere utilizzato. Dal punto di vista dell’aspetto fisico, l’ EPS si presenta morbido al tatto e la sua struttura a perle è decisamente evidente. Con il cappotto termico, il polistirene espanso viene composto in una struttura a “sandwich” dove i pannelli di ESP o XPS (polistirene espanso sintetizzato o estruso) vanno a formare dei doppi strati di isolanti.


Questo materiale viene usato in edilizia per l’ isolamento perimetrale , l’ isolamento di elementi strutturali , nella coibentazione di superfici fortemente sollecitate a compressione (pavimenti industriali) e nell’ isolamento di ponti termici (discontinuità geometriche o materiali della struttura). Tra questi materiali troviamo: la fibra di poliestere, il polistirene espanso sinterizzato (EPS) o estruso , il poliuretano espanso , il polietilene espanso , le schiume e diversi altri. Da cosa è composto il polistirolo? Il POLISTIRENE ESPANSO (EPS) differisce dal POLISTIRENE ESPANSO ESTRUSO (XPS) sia per struttura che per aspetto.


STIRENE, un monomero ricavato dal petrolio ed è fatto di perle espanse rigonfiate fino a volte il loro volume iniziale, all’interno delle quali si forma una struttura a celle chiuse.

Pannelli di schiuma rigida di polistirene estruso di densità kg metro cubo. Prodotto con eccellente potere termo- isolante, resistente al fuoco e all’umidità, impermeabile, traspirante, garantisce igiene e leggerezza. Per isolamento di tetti e sottotetti, pareti interne ed esterne, pavimento. Adatto a un uso in interno ed esterno.


Scopri il prezzo e acquistali nel nostro sito. Trova più Polistirolo Estruso. Questa tipologia di polistirene (XPS), presenta superfici liscie ed impermeabili, e viene utilizzata ogni qual volta per esigenze costruttive sia necessaria una resistenza meccanica elevata. Pannello rigido in polistirene espanso estruso senza pelle e con profilo a bordo diritto sui quattro lati. Sono realizzate per l’isolamento termico e utilizzate per numerosi impieghi in ambito edilizio, tra i quali: solai, tetti, camere frigorifere, pareti e hanno dimensione e finitura variabile in funzione degli utilizzi.


L’efficacia, nei casi in cui l’XPS viene messo in opera a parità di condizioni d’utilizzo è maggiore rispetto all’ESP ( polistirene espanso ). Estruso ’ significa, infatti, che la sua struttura a celle chiuse è omogenea e stabile, motivo per cui l’XPS non assorbe l’acqua ed ha una resistenza alla compressione molto alta.

Commenti

Post popolari in questo blog

Parete ventilata dettaglio costruttivo

Meccanismo cremonese finestra

Tetto rovescio praticabile